top of page
7_edited.jpg
7.jpeg

Teoria musicale e Composizione

Argomenti trattati:

  • il pentagramma, le note e le chiavi;

  • le scale e gli accordi costruiti sulle scale;

  • tipi di accordi e loro applicazione;

  • il concetto di tonalità;

  • combinazione di accordi e progressioni elementari;

  • analisi di alcune canzoni al fine di comprenderne la struttura; 

  • riconoscimento degli accordi sulla tastiera de pianoforte;

  • gli intervalli e la loro funzione armonica/tematica;

  • riconoscimento e analisi delle strutture musicali;

  • scrittura di brani.

Sono acquistabili pacchetti da 4, 8 o 16 lezioni da 60 minuti.
Il corso è disponibile anche online.

Teoria e Composizione

Gestione del

Palcoscenico

Il laboratorio ha come finalità la comprensione e lo sviluppo delle potenzialità individuali ed eventualmente di gruppo sul palcoscenico.

Attività proposte:

  • Riscaldamento corporeo;

  • Esercizi sulla comprensione del linguaggio del corpo;  

  • Bilanciamento\Sbilanciamento del corpo;

  • Coordinazione corporea;

  • Esercizi sull’uso del corpo nello spazio disponibile; 

  • Esercizi sull’uso del corpo nello spazio con la presenza di altri;

  • Gestione singola e\o comunitaria del palcoscenico;

  • Espressione della mimica corporea;

  • Introduzione ad esercizi teatrali per la messa in scena del proprio\dei propri brani musicali;

  • Esercizi sull’intenzione nel parlato.

Sono acquistabili pacchetti da 4, 8 o 16 lezioni da 45 o 60 minuti.

Il corso è disponibile anche per gruppi in presenza, online solo per singoli.

loro3.jpg
Gestione Palcoscenico
bottom of page